
I nuovi rilevatori di difetti ad ultrasuoni, sempre più compatti e performanti, sono dotati di software dedicati al supporto dell’operatore per un controllo semplice ed efficente
Ultraleggero (0,85kg batteria inclusa) e compatto (19,8 x 12,8 x 5,2cm), dotato di un display da 5,7″ ad alta risoluzione, SMARTOR è il primo crossover Rilevatore di difetti / Spessimetro di casa SIUI.
Lo strumento può infatti nascere in una o nell’altra configurazione e, in qualsiasi momento, essere aggiornato per svolgere anche l’attività non installata.
Dotato di un pulsatore in onda quadra da 350V, può sfruttare sonde da 500KHz fino a 20MHz e, grazie a numerose funzioni avanzate, indicare la posizione degli echi nella saldatura e molto altro…
La serie CTS-900X è unita da un design compatto, un peso molto contenuto (1,2kg inclusa la batteria) e un’intuitiva gestione dei menù. Ecco i 4 strumenti della gamma:
– CTS-9005: il range di lavoro va da 0,5MHz a 10MHz con PRF regolabile. DAC, AVG e peak memory completano le funzionalità
– CTS-9006: in grado di ricostruire il profilo della saldatura e indicarvi la posizione delle indicazioni, è integrabile con software per le AWS, API e TCG
– CTS-9009: in grado di lavorare fino a 15MHz, integra i software per le AWS, API, CSC, analisi della frequenza della sonda e spessimetria
– CTS-9009Plus: in grado di lavorare fino a 20MHz, sfrutta un potente pulsatore in onda quadra da 500V e può essere collegato ad un proiettore o gestito da pc.
Il SyncScan è uno strumento multifunzionale a moduli: misuratore di spessori, rilevatore di difetti, phased array fino a 16:128 (anche PR) e tofd 4 canali!
Grazie al monitor touchscreen da 8.4″, al peso di appena 3.7kg ed al software rapido e intuitivo, è la soluzione ideale per chi si vuole approcciare ai metodi avanzati con uno strumento ad alte prestazioni integrabile con successivi moduli.
Il pressochè infinito catalogo SIUI, offre sonde per ogni tecnica ed esigenza: da 0,5 a 20MHz, a bassa o alta temperatura, per misuratori di spessori, rilevatori di difetti o sistemi tofd e phased array.
Se la vostra esigenza fosse così particolare da non trovare soddisfazione tra le mille proposte, verrà studiata e costruita ad hoc.
La calibrazione delle attrezzature Phased Array e Tofd appare spesso molto complicata; quello di cui però spesso non ci si rende conto è che il problema è nella scelta del blocco campione. I blocchi tradizionali non sono adatti e risultano quindi di difficile utilizzo con questo tipo di strumentazione. SIUI e NDT Custom sono in grado di fornire blocchi specifici per ultrasuoni avanzati.
Siamo pronti ad ascoltare le tue esigenze e trovare la soluzione perfetta per te.
NDT Custom S.r.l. - P.IVA - C.F: IT 09399780965 | REA: MI–2087586 | Capitale sociale: €10.000 | SDI: KRRH6B9